Spazi poetici
La poesia urbana è una realtà: non è soltanto prerogativa di gruppi di iniziati dei sobborghi. Ed è ben più che un movimento. Circola tra città e campagna. S’impossessa degli spazi della quotidianità e va incontro a tutti. Dallo slam ai giochi dei più piccoli, dai graffiti alle poesie studiate tra i banchi di scuola, dai concorsi alla poesia di strada, dai cartelloni pubblicitari ai festival di letteratura, la poesia è ovunque.
-
Articolo centrale | scientifico
Lo sviluppo della «réseau Poésie» – Dalla Primavera della poesia alla Vallata lirica
Rispetto alle megalopoli mondiali, la Svizzera romanda potrebbe apparire come una «periferia» della poesia (Casanova 1999), uno spazio irrimediabilmente condannato a restare «provinciale». Guardando oltre, W. H. Auden si interroga se la poesia non sia «the most provincial of the arts». Da qualche anno l’Università di Losanna porta avanti una serie di esperienze per trasformare il «territorio» in spazio poetico inserito nella mondialità. Attraverso tre azioni principali (1. la valorizzazione del patrimonio transnazionale; 2. la creazione di un «actor network» contemporaneo; 3. l’innovazione nelle ricerche digitali), questa regione si sta progressivamente impadronendo della propria influenza, trasformando la sua coscienza della poesia. Lontano dai modelli industriali del libro ereditati dal 19° secolo, che centralizzano la letteratura nelle capitali degli imperi coloniali o delle grandi nazioni, questo progetto mostra l’importanza dei «territori» stimolati da città che possiedono università e istituzioni culturali potenti, al fine di trasformarli in «reti poetiche» ancorate, innovatrici e interconnesse a livello globale.
Leggere l'articolo in PDF (FR)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
Quando lo slam si declina al femminile. Profili e posizioni delle slammer
Il nostro articolo si propone di analizzare il ruolo svolto dalle donne nello slam francofono contemporaneo attraverso sei ritratti di donne slammer che ci porteranno a caratterizzare alcune delle «posizioni» emblematiche del ruolo svolto dalle donne in quest’arte della parola. Lo slam è infatti definito come uno spazio di presa di parola aperto a tutte e a tutti, uno spazio che le donne hanno già occupato.
Pur rappresentando ancora una minoranza nei concorsi di slam, le donne si rivelano tuttavia numerose e dinamiche nelle scene aperte e in veste di animatrici di workshop. Esse sono anche al centro di numerosi slam in cui si ritrovano non solo tematizzate, ma anche sublimate, in contrasto con il tenore misogino di alcuni testi rap. Attraverso la testimonianza fornita da sei poetesse di slam, ne identifichiamo il ruolo particolare: quali sono i tratti identificativi e distintivi della voce femminile nella poesia slam? Che ne è della dimensione democratica e della loro posizione didattica? Le donne conferiscono senza dubbio sostanza all’opera poetica dello slam, un’opera collettiva e ludica, «co-ludica» così come noi la concettualizziamo.
Leggere l'articolo in PDF (FR)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
Impegno poetico nello spazio urbano – Profilo del teatro Am Stram Gram (Ginevra)
Questo articolo orientato alla pratica parla del teatro dei giovani Am Stram Gram (Ginevra) in quanto spazio che lega poesia e città. Al suo interno viene tracciato un profilo di questo luogo dedicato ai giovani attraverso il dialogo con Mariama Sylla, responsabile della mediazione culturale del teatro. Vengono affrontati diversi temi, che spaziano dalla presentazione del teatro alle attività che vi vengono proposte, alla visione particolare della poesia, sino al ruolo riservato ad essa all’interno dello spazio urbano e, più in generale, del mondo contemporaneo.
Leggere l'articolo in PDF (FR)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
Il festival di Cernier nel sole: Poésie en arrosoir
Questa intervista con Vincent Held, direttore del Festival en arrosoir di Cernier (NE), identifica i tratti peculiari degli incontri poetici che si tengono nei bei giardini della località di Evologia da ormai quindici anni. Organizzato attorno a spettacoli, musica, letture e workshop di scrittura per il pubblico, il festival privilegia un tipo di creazione insolita, testi di qualità e l’emozione estetica del pubblico, sia esso formato da amanti della poesia o da semplici neofiti.
Leggere l'articolo in PDF (FR)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Varia | scientifico
Processi di ricezione estetica nella ricerca empirica: un tentativo di strutturazione della didattica letteraria
Per gettare uno sguardo possibilmente multidimensionale sui processi di ricezione estetica che tenga in considerazione e accentui al tempo stesso (sotto il profilo didattico) i dibattiti teorici ed empirici interdisciplinari, in questo articolo viene operata una strutturazione didattica di tali processi nell’ottica della ricezione. La rappresentazione si concentra su singole analisi empiriche attuali di processi di ricezione nel rapporto con la letteratura. Vengono definite tre possibilità di partecipazione del lettore o della lettrice al processo di ricezione estetico, che possono essere intese come altrettanti punti di partenza e spunti per delle conclusioni di didattica letteraria.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
«Quando le parole viaggiano»: esperienza di un workshop di traduzione poetica con migranti.
Nel marzo del 2018 Céline Cerny, mediatrice culturale e autrice, e Camille Luscher, traduttrice letteraria, hanno proposto due workshop di traduzione poetica per migranti, in collaborazione con l’associazione di quartiere del Vallon di Losanna. Un progetto di workshop delle biblioteche della fondazione Bibliomedia.
Leggere l'articolo in PDF (FR)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | scientifico
«Ma così breve …!?» Poesia e semplicità nella lirica per bambini
Da molti anni il mercato dei libri per bambini e ragazzi presenta un gran numero di testi semplificati sotto il profilo linguistico che si rivolgono agli allievi e alle allieve con difficoltà nell’ambito della lettura. Con riferimento a un mercato in continua crescita e anche a un interesse crescente della prassi scolastica nei confronti dei testi specializzati, l’articolo che segue intende presentare il concetto di facilità di lettura e analizzare la concezione estetica, in particolare quella dei testi di lirica per bambini. Per analogia a tutto ciò si discute poi se la lirica sia in grado di soddisfare le capacità e le esigenze del target di lettori in oggetto e quali siano le gratificazioni da prevedere nel settore dell’estetica dell’apprendimento e che vanno perse invece nel rapporto con il linguaggio semplice.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
Del cavallo bianco sul pallone nello spazio – Dall’officina di un lirico per bambini
Uwe-Michael Gutzschhahn scrive e traduce letteratura per bambini e ragazzi; uno spazio molto particolare, per lui, è occupato in questo contesto dalla lirica per bambini. Gutzschhahn è un maestro della lingua, del gioco delle parole e del doppio senso. Ed è anche un autore che, come quasi nessun altro, sa riflettere sul proprio lavoro. Su ciò che caratterizza le poesie per bambini, ad esempio, o anche sul modo in cui nascono i suoi stessi testi. In questo articolo mostra in base ad alcuni esempi suoi e di altri autori come funzionano le poesie per bambini; come da una rima, da un suono, da una melodia possono enuclearsi immagini linguistiche, perché il nonsenso non è semplicemente privo di senso, e il modo in cui, come lirico, trae ispirazione da altri testi.
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | scientifico
«HoPE iS BACK» – Poesia sui muri delle città
L’articolo analizza sotto il profilo linguistico la poetica dei graffiti che nei primi anni 80 sono giunti in Europa dall’America. Il punto di partenza teorico è costituito dal concetto di poetica di Roman Jakobson. La base dei dati è fornita dall’archivio di graffiti delle città di Mannheim e Colonia, disponibile nella banca dati di ricerca “Informationssystem Graffiti in Deutschland” (INGRID). In base a degli esempi viene mostrato che le caratteristiche considerate determinanti della poetica secondo il concetto di Jakobson sono presenti anche nei graffiti esaminati.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Articolo centrale | pratico
Video Poem – Un progetto culturale intermediale per ragazzi e classi scolastiche (a partire dalla 4. classe)
I video poem sono poesia sotto forma di video. Nei workshop concepiti da una scrittrice e da una regista, gli allievi e le allieve producono frammenti poetico-linguistici e filmici e creano video lirici. Traggono ispirazione dalle parole o dalle immagini, cambiano mezzo di comunicazione (dalla lingua al film e viceversa) e cercano una corrispondenza nella lingua e nelle immagini nell’ambito di un processo artistico di approfondimento e crescita. L’approccio di un workshop allargato di poesia e film riunisce in sé le abitudini ricettive dei giovani, la promozione dell’espressione artistica individuale e della competenza mediatica, formati letterari all’avanguardia e una loro trasmissione moderna e partecipativa.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Varia | scientifico
Quali aspetti caratterizzano il materiale di qualità per la promozione della lettura autoregolata di saggistica nell’insegnamento del tedesco?
Negli ultimi anni sono stati elaborati diversi concetti e principi concernenti la promozione della comprensione dei testi espositivi per il livello secondario I. È pertanto possibile analizzare una serie di materiali che riguardano la lettura autoregolata. Tra questi figurano anche i programmi di strategia della lettura o le materie di lettura, nonché i cenni e le istruzioni di strategia della lettura contenuti nei testi scolastici. La qualità di questo materiale promozionale costituisce un importante fattore per un sostegno mirato alla lettura strategicamente orientata. In questo contributo vengono elaborati, a partire dalle prospettive della psicologia pedagogica e della didattica del tedesco, dei criteri qualitativi per il materiale di promozione della lettura autoregolata di testi espositivi nell’insegnamento regolare del tedesco. Su queste basi ha luogo quindi un’analisi di un esempio di materiale promozionale elaborato nell’ambito di un progetto comune dell’iniziativa Bildung durch Sprache und Schrift (BiSS). L’analisi e la situazione della ricerca relativa alla lettura autoregolata evidenziano che entrambe le discussioni prestano un contributo prezioso e complementare alla configurazione del materiale promozionale.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo
-
Varia | scientifico
Multiple strade portano a Roma – Risultati di un’analisi secondaria quantitativa di misure di promozione effettive...
La promozione dei processi cognitivi nella lettura di testi multipli suscita in misura crescente l’attenzione della ricerca empirica sull’educazione. Il sourcing (identificazione e utilizzo di metadati) e l’integrazione (organizzazione coerente e collegamento di informazioni) sono considerati in questo contesto processi particolarmente importanti. In questo articolo vengono sottoposti a un’analisi secondaria sistematica 24 studi condotti con allievi dalla quarta classe sino all’università. Nell’ambito di questi studi la formazione sul sourcing, rispettivamente sull’integrazione, ha avuto luogo in modo mirato. La presente analisi secondaria si concentra sulle componenti istituzionali degli approcci di promozione effettivi. I risultati descrittivi evidenziano uno spiccato orientamento ai processi, ma mostrano anche che diversi punti di riferimento dei processi sono stati considerati in misura differente nei diversi tipi e nelle diverse forme di collegamento delle informazioni.
Leggere l'articolo in PDF (DE)
Pagina di dettaglio dell'articolo