Skip to main content Skip to home page
Newsletter Abbonarsi alla newsletter.

Valutazione della produzione scritta nella scuola primaria: un approccio e uno strumento di apprendimento

dal n. 2020 | 3 al tema «Valuazione formativa e sommativa della literacy»

Lucien Gfeller

Questo articolo discute l’elaborazione e l'utilizzo di una griglia di valutazione basata su criteri di riferimento per valutare la produzione scritta in lingua francese. Quest’ultima si basa sugli obiettivi del plan d'études romand (PER), suddivisi in due categorie: obiettivi di base e obiettivi di perfezionamento. Questo approccio valutativo mira, in particolare, a focalizzare l'attenzione degli studenti sul loro apprendimento in modo che possano regolare il loro apprendimento in modo efficace e migliorare la qualità del proprio testo.

Leggere l'articolo in PDF (FR)

Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2020/3/708
in alto