Per poter testare le capacità di lettura sono necessari esercizi che rendano visibile la comprensione dei testi. Questo articolo pone l’accento sugli esercizi di lettura diagnostica che vengono utilizzati per valutare la competenza di lettura e per determinare se gli studenti raggiungono gli obiettivi di apprendimento e educativi. Esso offre una panoramica, dal punto di vista della didattica del tedesco, della valutazione delle competenze di lettura utilizzando la banca dati digitale degli esercizi «Mindsteps» e la «Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi nazionali (competenze di base)» (in breve VCB) nazionale. Le due verifiche della competenza di lettura sono discusse da tre punti di vista diversi: (1) da un punto di vista sistemico, i due strumenti di valutazione vengono collocati nel sistema educativo svizzero; (2) da un punto di vista funzionale, viene mostrato in che misura essi consentono di operare valutazioni formative e sommative; e (3) da un punto di vista curricolare, Mindsteps e la VCB sono messi in relazione con gli obiettivi di competenza esaminati e verificabili. Un compito esemplare di Mindsteps illustra le possibilità e i limiti degli esercizi di lettura basati su tablet e computer. L'articolo si rivolge agli specialisti della didattica del tedesco, ai responsabili della pianificazione della formazione e agli insegnanti interessati e mette in evidenza lo sviluppo di esercizi orientati alle competenze per Mindsteps e per la VCB.
Leggere l'articolo in PDF (DE)Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2020/3/709