Skip to main content Skip to home page
Newsletter Abbonarsi alla newsletter.

Quando la consapevolezza delle lingue incontra la poesia multilingue. Esplorazioni estetiche nella scuola elementare in Giappone

dal n. 2022 | 1 al tema «Riflessione linguistica e letteralità (literacy)»

Danièle Moore, Mayo Oyama, Daniel Roy Pearce, Yuki Kitano

Questo contributo, che si occupa dell'apertura alle lingue di giovani alunni giapponesi nella scuola elementare, si inserisce nella didattica del plurilinguismo.  Esso rivisita, attraverso il prisma della questione dello studio del fare poesia, nel paesaggio linguistico quale luogo di ispirazione artistica per la scoperta delle lingue, la dinamica collaborativa tra ricercatori e insegnanti per lo sviluppo di strumenti pedagogici – veri e propri «asset» che valorizzano le lingue, l'interculturalità e il plurilinguismo, in prospettive integrate di insegnamento. Questa ricerca collaborativa è stata attuata per sostenere lo sviluppo di scenari didattici creativi, interdisciplinari e plurilingui per e con gli insegnanti.

Leggere l’articolo in PDF (FR)

Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2022/1/756
in alto