Skip to main content Skip to home page
Newsletter Abbonarsi alla newsletter.

Laboratorio di letteratura ISMR

Accesso ludico e creativo alla letteratura nelle biblioteche

dal n. 2022 | 3 al tema «Letteralità e gioco»

Barbara Schwarz, Barbara Jakob Mensch

Il nuovo corso di studi dell'Istituto svizzero e Ragazzi (ISMR) mira a posizionare le biblioteche pubbliche come luogo importante per la mediazione ludica della letteratura per i bambini della scuola primaria. A questo scopo è prevista la formazione di mediatori professionisti. Sulla base dell'esperienza del corso di «animatore/animatrice alla lettura ISMR», è stato sviluppato un ulteriore corso di formazione per la scuola primaria, che vede le biblioteche come parco giochi. La sala della biblioteca e i media selezionati costituiscono il fulcro comune, orientato al gioco, per il dialogo, il fare e lo sperimentare di un gruppo di bambini. Il corso offre un mix di conoscenze di base sui media, sull'insegnamento della letteratura nelle scuole, sul sistema bibliotecario e sulle offerte già esistenti in Svizzera e all'estero. Ai partecipanti è stato chiesto di sviluppare i propri progetti e di realizzarli nell'ambito della formazione. Le prime esperienze maturate nel corso e nella pratica dimostrano che esiste un fabbisogno di simili offerte, ma che le biblioteche devono anche sviluppare le risorse necessarie, proprio come hanno fatto per le offerte ormai consolidate nel settore prescolare.

Leggere l’articolo in PDF (DE)

Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2022/3/773
in alto