I giochi per computer sono diventati parte integrante della vita degli allievi – e questo non soltanto a partire dalla pandemia del Covid-19. I bambini entrano in contatto con i giochi e con le narrazioni in essi presentate fin dalla più tenera età. Ma il gioco non è solo un passatempo. Piuttosto, i giochi per computer offrono un potenziale narrativo intrinseco al medium attraverso le loro strutture di configurazione specifiche per gli oggetti. Le storie possono essere vissute in modo interattivo e, grazie alla combinazione di componenti narrative e ludiche, richiedono ai giocatori una partecipazione attiva al mondo di gioco. Questo contributo illustra pertanto in quale misura è possibile sviluppare le narrazioni interattive dei giochi per computer, quali aspetti dell'apprendimento possono essere favoriti nell'insegnamento della letteratura nelle scuole e quali competenze letterarie possono essere promosse con i giochi.
Leggere l’articolo in PDF (DE)Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2022/3/774