La promozione delle competenze linguistiche scolastiche è presentata nel Lehrplan 21 come un compito per tutte le aree di specializzazione. Questo articolo tratta di un ulteriore programma di formazione continua per le scuole che si occupano di come attuare questo requisito.
Il corso interno di formazione continua qui presentato è stato sviluppato dall’Alta Scuola Pedagogica di Zurigo in collaborazione con la FHNW. È disponibile per le scuole nell'ambito della priorità QUIMS C «Valutazione e supporto con particolare attenzione alla lingua»2 3 nel periodo 2019-2026.
L'articolo spiega, da un lato, come la formazione continua interna alla scuola sia configurata congiuntamente come progetto cooperativo da specialisti esterni e rappresentanti della singola scuola. Dall’altro lato, vengono discussi gli aspetti dell'insegnamento di materia consapevole della lingua. Viene inoltre mostrato come gli insegnanti lavorino sulla qualità delle loro attività didattiche nell'ambito della formazione continua interna alla scuola. Gli esempi concreti provengono dalla scuola materna e dal livello primario della materia NUS «Natura, uomo, società».
Leggere l’articolo in PDF (DE)Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2023/1/781