Le pratiche di alfabetizzazione stanno cambiando in un contesto digitale. Esse impegnano gli allievi di oggi nello sviluppo di competenze che sono ormai essenziali per la vita nella società, ossia la ricezione e la produzione/creazione digitale e multimodale di informazioni. Al centro di questi cambiamenti, gli insegnanti stessi, appropriandosi di queste competenze, identificano i problemi e i bisogni legati al loro insegnamento. Questo articolo descrive in parte le componenti del progetto di ricerca-azione MultiNumériC (2020-2023), attraverso il quale otto docenti della scuola elementare e secondaria del Québec hanno co-creato, testato e migliorato dispositivi didattici che promuovono lo sviluppo di competenze digitali e di alfabetizzazione in tre discipline: arti, francese e sfera sociale. Il contributo presenta una contestualizzazione del progetto di ricerca, i principi che guidano la co-creazione di questi dispositivi e una panoramica dei feedback critici iniziali da parte degli insegnanti-ricercatori al centro della realizzazione del progetto.
Leggere l’articolo in PDF (FR)Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2023/1/783