L’articolo descrive il progetto Sgrammit. Scoprire la grammatica dell’italiano, finalizzato alla pubblicazione di una serie di quaderni didattici destinati alle allieve e agli allievi di scuola elementare della Svizzera italiana, per guidarli alla scoperta della grammatica e della riflessione sulla lingua. Dopo una premessa che chiarisce il contesto e gli attori coinvolti (par. 1), il contributo si divide in cinque parti: il par. 2 descrive la natura del progetto, tra ricerca, formazione continua ed editoria; il par. 3 illustra i legami con il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (2015/2022) e la struttura dei quaderni; il par. 4 spiega l’impostazione didattica generale e i presupposti teorici alla base dell’approccio metodologico seguito; il par. 5 propone alcuni esempi concreti dei diversi tipi di attività, al fine di mostrarne la componente innovativa; infine, il par. 6 propone alcune conclusioni generali sul senso della riflessione sulla lingua a scuola.
Leggere l'articolo in PDF (IT)Export RefWorks/Endnote
https://doi.org/10.58098/lffl/2024/3/836