La conferenza ha dovuto essere annullata.
Conferenza di anniversario - 10 anni di forumlettura.ch
> English version of the conference Page – Versione in inglese
Numero dedicato al tema della conferenza
Literacy – potenzialità per la ricerca e la pratica
La piattaforma online forumlettura.ch mira a sostenere la ricerca e la promozione dell'alfabetizzazione e a collegare scienza e pratica al di là delle barriere linguistiche. Da marzo del 2010 sono stati pubblicati 33 numeri con centinaia di contributi provenienti dal mondo della ricerca e della pratica. La piattaforma si è affermata come rivista professionale digitale ben oltre i confini nazionali.
In occasione della nostra conferenza di anniversario, vogliamo riprendere e continuare le discussioni sul concetto di letteralità che sono state condotte su leseforum.ch negli ultimi dieci anni:
- Che ruolo gioca oggi la letteralità nelle comunità di ricerca di lingua tedesca, francese e italiana?
- Che significato ha il concetto di alfabetizzazione per la pratica della promozione delle competenze di lettura, di scrittura e mediatiche – in contesti scolastici ed extrascolastici?
- Quali forme innovative di promozione letteraria sono emerse dal 2010 e in quali direzioni dovrebbe svilupparsi ulteriormente la pratica della promozione letteraria?
Queste sono alcune delle questioni che saranno tematizzate durante la conferenza.
L'evento è rivolto a scienziati/e e mediatori/mediatrici che si occupano di ricerca e/o promozione dell'alfabetizzazione nelle scuole, nelle famiglie, nei nidi d’infanzia, nelle biblioteche ecc., ma anche a tutti gli altri attori della cultura e dell'istruzione e ad altre parti interessate.
Numero dedicato al tema della conferenza
Il numero 2/2020 di forumlettura.ch riprende l'argomento in vista della conferenza e pubblica più di 10 contributi sotto il titolo «Letteralità – potenziali per la scienza e la pratica». Questi articoli di attualità saranno a loro volta discussi nel corso della conferenza stessa e saranno ricollegati alla retrospettiva dei contributi degli ultimi 10 anni. Il numero 2/2020 è stato pubblicato all'inizio di luglio 2020.
Clicca qui per il numero 2/2020
Abbonatevi alla newsletter se desiderate essere informati regolarmente sulle novità